Dimora Il Cortile
Una Casa nella città.
Passato e presente
Ricerca e innovazione
Il domani
IL PROGETTO
“Passato e presente, ricerca e innovazione, il domani.”
L’architettura
Rispettosa del contesto, essenziale, innovativa, distintiva.
La nostra progettazione architettonica ricerca il migliore equilibrio possibile fra efficienza, funzionalità, ergonomia.
E’ attenta ai particolari, ai materiali e all’innovazione tecnologica.


GLI SPAZI
Sono pensati in una visione unitaria di architettura, edilizia, interni. L’analisi congiunta di funzionalità – estetica – forma – efficienza, consente una progettazione che tiene insieme le aspettative individuali e le aspettative della famiglia, le esigenze di privacy e quelle di comunità.
In una parola, interpretando gli spazi prima di tutto come luogo di vita grazie a un approccio integrato conciliamo e massimizziamo priorità in parte contrapposte.


SISTEMA ARIA / ARIA
Gli edifici sono progettati in classe energetica A4.
Abbiamo previsto sistemi meccanici dedicati e differenziati per acqua sanitaria e per ambiente interno. L’acqua sanitaria è gestita con pannelli solari e caldaia a condensazione centralizzata.
L’ambiente interno è gestito con un sistema autonomo per appartamento del tipo aria-aria a bassa velocità.
Questa soluzione consente di evitare le interferenze e le sovrapposizioni fra le due funzioni, ottimizza le prestazioni, minimizza i costi di gestione.
Il sistema aria-aria è in grado di soddisfare le funzioni di riscaldamento, raffrescamento, ventilazione meccanica controllata, deumidificazione, pulizia dell’aria.


L’intervento
Composizione che nel rispetto del contesto e della storia ricerca modernità ed elementi distintivi. È ponte fra la tradizione e la storia.
E’ rivisitazione del rapporto fra la città (il quartiere ) e l’ambiente (il verde).


La posizione
“La tua casa tra rinnovamento urbano e melting pot”
Il QUARTIERE
Accursio – Villapizzone, negli ultimi anni, sta vedendo un rinnovamento urbano che sta portando il quartiere a una nuova vita. I vecchi casermoni acquistano una rinnovata dimensione, le palazzine si trasformano, le piazzette diventano luogo di incontro.
Anche la percezione di marginalità dell’ubicazione sta cambiando, la direttrice Viale Certosa – Corso Sempione è sempre più centrale e la rete dei trasporti sempre più efficiente.
LIFESTYLE
In un contesto dinamico tra i vicini di casa è facile incontrare molti studenti ma anche molte famiglie e in generale altri individui che qui hanno trovato un luogo vivace, a misura d’uomo, comodo, tranquillo e ben servito.


COSA ASPETTARSI
Un paese all’interno della grande città: non mancano i piccoli bar di una volta, i fornai, le botteghe, ma al tempo stesso trovano spazio trasporti efficienti, scuole, università e, non lontano, aree verdi e centri commerciali.
Nelle vicinanze
Mezzi pubblici, imbocco autostradale, scuole primarie e secondarie, Politecnico Milano – Campus Bovisa, ampi parchi, supermercati e centri commerciali, farmacie, centri sportivi, forze dell’ordine, consolato americano, per citare i servizi più importanti.
TRASPORTI
Mezzi di superficie: 1, 12, 14, 19, 40, 48, 57, 69, 91
Passante suburbano: S5S6S11
Stazione ferroviaria: M1 Villapizzone (1km)
Interior Design
La rilettura dello spazio come linea guida della progettazione architettonica.
L’appartamento da oggetto immobiliare – abitazione (luogo dove abiti) a casa – domus (luogo dove vivi). Questa la nostra sfida. Abbiamo coinvolto un partner competente, affidabile e fin dalle fasi iniziali con un approccio integrato abbiamo ricercato l’ottimizzazione degli spazi e la massimizzazione delle funzionalità.
Cucine e bagni sono progettati insieme agli appartamenti e non dopo. Armadi e arredi di complemento sono pensati come superamento dei vincoli e come valorizzazione dei layout.


Appartamenti
Unità differenziate con giardini privati, soppalchi e terrazzi.
TIPOLOGIE
L’intervento è pensato con bilocali (e monolocali) e trilocali (e quadrilocali) per un massimo di 18 appartamenti. Alcuni hanno giardini privati, altri terrazzi, altri soppalchi. Nelle nostre intenzioni, grazie anche alle dimensioni contenute dell’iniziativa, il risultato finale sarà di due palazzine con appartamenti di dimensioni medio-piccole (bilocali e monolocali) o con appartamenti di dimensioni medio-grandi (trilocali e quadrilocali). Nel primo caso abitati da single e giovani coppie, nel secondo prevalentemente da famiglie.
La fine lavori e le consegne sono programmate al più tardi per Dicembre 2022.
Ricerca l’appartamento adatto a te, consultando l’elenco delle tipologie.
Facilities
Uno spazio per il tempo libero, deposito bici, area carico scarico.
SPAZI COMUNI
La Dimora “il cortile “ non ha box ma dispone di:
- Un’area interna protetta per carico/scarico
- Un deposito cicli e motocicli
- Un box per consegne a domicilio
- Uno spazio comune condominiale per lavoro o per tempo libero o per attività sportive
Abbiamo pensato di costruire attorno al cortile spazi e funzioni utili a tutti i condomini, occasione di incontro e di socialità, ma anche opportunità di adattamento nel tempo a nuove necessità e priorità.


Prezzo
Prezzo pieno: nessuna spesa aggiuntiva.

BILOCALE / TRILOCALE (85 mq) | |
PREZZO | € 365.000 |
ARREDO* | € 25.000 |
PROVVIGIONI AGENZIA (3%) | € 10.950 |
PARCELLA NOTAIO** | € 6.000 |
ANTICIPO | 20% |
SPESE PER ALLACCIAMENTI E ACCATASTAMENTI | € 2.000 |
PREZZO NETTO | € 321.050 |
P/MQ NETTO | € 3.777 |
Questa ricostruzione è a titolo esemplificativo e varia appartamento per appartamento
* comprensivo di cucina, bagni, armadi camere
** comprensiva di preliminare e compravendita